ORARI DELLO STUDIO
lo Studio è aperto dal lunedì al venerdì
sabato – solo su appuntamento
per appuntamenti telefonare
9:00-12:00 / 15:00-18:00
RECAPITI TELEFONICI
Telefono/fax: 0187738056
email: info@centromedicoduesoli.it
Il Diabete Mellito è una patologia caratterizzata dalla presenza di valori di glicemia elevati (iperglicemia), dovuti al ridotto funzionamento e/o alla diminuita produzione di insulina, un ormone sintetizzato dal pancreas.
Esistono due forme principali di diabete mellito: il tipo 1, che è su base autoimmune, esordisce prevalentemente in età infantile o giovanile ed è determinato da una carenza di insulina; il tipo 2, che è più frequente, riguarda invece maggiormente l’età adulta ed è dovuto principalmente ad una ridotta attività dell’insulina.
Tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo di diabete di tipo 2 si rilevano la familiarità di primo grado (genitori, fratelli), il sovrappeso, l’obesità, la scarsa attività fisica, la sindrome dell’ovaio policistico ed il pregresso riscontro di diabete gestazionale nella donna.
L’iperglicemia cronica, se non corretta precocemente, può portare allo sviluppo delle complicanze del Diabete, ossia di una serie di alterazioni su base vascolare (micro- e macro-angiopatia) che possono colpire prevalentemente gli occhi (retinopatia diabetica), i reni (nefropatia diabetica), il sistema nervoso (neuropatia diabetica), il cuore e le arterie.
Una diagnosi precoce, unitamente a modifiche dello stile di vita e, quando necessario, a terapie farmacologiche, risultano fondamentali per migliorare i sintomi ed evitare l’insorgenza o rallentare la progressione delle complicanze di questa malattia.
Lorenzo Dalla Porta, ex campione del mondo della Moto3, si è operato alla spalla per risolvere un problema presente da tempo.
Lorenzo Dalla Porta ha deciso di terminare anticipatamente la stagione...
Il 9 giugno il dottor Massimiliano Caforio ha operato Lorenzo Dalla Porta, per sindrome compartimentale, al braccio destro.
Il pilota della Italtrans in Moto2 è già stato dimesso e potrà scendere...
Cos’è l’isteroscopia?
L’isteroscopia (da istero: utero e scopia: visione) è una procedura utilizzata per esaminare la cavità dell’utero (cavità endometriale) e il canale cervicale.
Si esegue utilizzando uno strumento detto isteroscopio, che è...